Raccolta di Aforismi e Proverbi

L'aforisma ha un vantaggio su ogni altro genere letterario: non lo si ripone via prima di averlo letto fino alla fine.

la favola del Colibrì    

aforismi

Un uomo è intelligente quando manifesta una certa indipendenza dalla comuni aspettative.

(Paul Valéry)

Nella dorata guaina della compassione si nasconde talvolta il pugnale dell'invidia. (Nietzsche)

L'identità di un uomo consiste nella coerenza tra ciò che fa e ciò che pensa. (Charles Sanders Peirce)

Gli uomini moderni vivono sotto l'illusione di sapere quello che vogliono, mentre effettivamente vogliono quello che suppongono di volere. (Erich Fromm)

Si è schiavi del denaro o della sorte. (Euripide)

L'ottimismo è come l'ossido di carbonio: uccide lasciando sui cadaveri un'impronta di rosa. (Guido Ceronetti)

Guardati indietro, e sorridi ai pericoli passati. (Walter Scott) 

Non insegno mai nulla ai miei allievi. Cerco solo di metterli in condizione di poter imparare.  (Albert Einstein) 

L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.
( Hermann Hesse)

Amami solo per amore dell'amore, che cresca in te, in un'eternità d'amore! (Elizabeth Barrett Browning)

Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta. (Benedetto Croce)

 

Niente è più necessario del superfluo.

(Oscar Wilde)

La bellezza del mondo ha due tagli, uno di gioia, l'altro d'angoscia, e taglia in due il cuore. (Virginia Woolf)

Una piuma può tornire un ciottolo, se la conduce la mano dell'amore. (Hugo von Hofmannsthal)

La conoscenza è potere. (Francesco Bacone)

In amore non c'è disastro più spaventoso che la morte dell'immaginazione.
(George Meredith)

Non permettere alla lingua di oltrepassare il pensiero. (Anton Cechov)

Oggi a partecipare si finisce per essere complici. (Nicolás Gómez Dávila)

In amore non c'è disastro più spaventoso che la morte dell'immaginazione. (George Meredith)

La felicità è un oblìo che dura una settimana. (Oriana Fallaci)

L'autentica esperienza è quella in cui l'uomo diventa cosciente della propria finitezza. (Hans Georg Gadamer)

Oggi servono due qualità: l'onestà e il coraggio. (Sandro Pertini)

L'onestà è la miglior politica. (Miguel de Cervantes)

Quando, in questo mondo, un uomo ha qualcosa da dire, la difficoltà non sta nel fargliela dire, ma nell'impedirgli di dirla troppo spesso. (George Bernard Shaw)

L'uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche qui in questo mondo. (Giordano Bruno)

Ricordate, la tempesta è una buona opportunità per il pino e per il cipresso per mostrare la loro forza e la loro stabilità. (Ho Chi Minh)

Non basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia. (Giulio Andreotti)

Voglio che tutto ciò che facciamo sia bello. Non me ne frega niente che il cliente sia consapevole se questo valga la pena, o che il cliente pensi che non valga nulla. Ne vale la pena per me. E' il modo in cui voglio vivere la mia vita. Voglio fare cose belle, anche se non interessano a nessuno. (Saul Bass)

L'artista è figlio del suo tempo; ma guai a lui se è anche il suo discepolo o peggio ancora il suo favorito. (Friedrich Schiller)

Gli uomini sono come il vino. Alcuni diventano aceto, i migliori invecchiano bene. (Papa Giovanni XXIII)

Con il nuovo giorno arriva nuova forza e nuovi pensieri. (Eleanor Roosevelt)

Preferirei essere una superba meteora, ogni mio atomo esploso in un magnifico bagliore, piuttosto che un sonnolento e perseverante pianeta. (Jack London)

Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola del non avere altro. (André Gide)

Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere.

(Tenzin Gyatso)

Ma gli uomini mai mi riuscì di capire | perché si combinassero attraverso l'amore. | Affidando ad un gioco la gioia e il dolore. (da Un chimico) (Fabrizio De Andrè)

È lenta la marcia della mente umana. (Edmund Burke)

La fede coglie la verità molto prima dell'esperienza.

(Kahlil Gibran)

La gioventù non sa quel che può, la maturità non può quel che sa. (Josè Saramago)

Ciò che conta non é fare molto, ma mettere molto amore in ciò che si fa. (Madre Teresa di Calcutta)

Il progresso della conoscenza avviene perché noi possiamo basarci sul lavoro dei grandi geni che ci hanno preceduto. (Margherita Hack)

Dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere. (Mauro Corona)

Disprezziamo molte cose per non disprezzare noi stessi. (Luc de Clapiers de Vauvenargues)

Mi sono imposto di avere il coraggio di dire tutto quello che ho il coraggio di fare. (Michel De Montaigne)

Se l'uomo non butterà fuori dalla storia la guerra, sarà la guerra che butterà fuori dalla storia l'uomo. (Gino Strada)

La nostra paura del peggio è più forte del nostro desiderio del meglio. (Elio Vittorini)

Nulla è tanto imprevedibile come le reazioni della massa. (Tito Livio)

La burocrazia è un meccanismo gigante mosso da pigmei.(Honorè De Balzac)

L'uomo non pensa mai all'avvenire se non quando gli dà noia il presente. (Francesco Algarotti)

In un'epoca di pazzia, credersi immuni dalla pazzia è una forma di pazzia. (Saul Bellow)

Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno. (Enrico Berlinguer)

 

E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni. (Cristoforo Colombo)

 

Vi sono momenti in cui ci si trova nella necessità di scegliere fra il vivere la propria vita piena, intera, completa, o trascinare una falsa, vergognosa, degradante esistenza quale il mondo, nella sua grande ipocrisia. (Oscar Wilde)

Sii servo del sapere se vuoi essere veramente libero. (Lucio Anneo Seneca)

La superbia è de' vizii il più frequentemente punito, e il più difficilmente sanabile. (Nicolò Tommaseo)

Lasciate che la libertà regni. Il sole non tramonterà mai su una così gloriosa conquista umana. 

(Nelson Mandela)

Un uomo sano di mente è uno che tiene sotto chiave il pazzo interiore.

(Paul Valéry)

Chi conosce gli altri è sapiente, | chi conosce sé stesso è illuminato. | Chi vince gli altri è potente, | chi vince sé stesso è forte. (Laozi)Laozi

 

Non è abbastanza parlare di pace. Bisogna credere in essa. E non basta nemmeno credere in essa. Bisogna lavorare per ottenerla. (Eleonora Roosevelt)Eleanor Roosevelt

 

Vive la sua vita solo chi la osserva, la pensa e la dice: gli altri, è la vita che li vive. (Nicolás Gómez Dávila)Nicolás Gómez Dávila

 

Ogni verità che scopriamo, altrettanti enigmi di più da risolvere. Ogni scoperta migliaia di problemi. Ogni scoperta, superiore ignoranza. (Giuseppe Prezzolini)Giuseppe Prezzolini

 

Il vero saggio per sé non provvede: se si spende negli altri, per sé acquista; e, più dona, più ottiene per se stesso. (Laozi)Laozi

 

Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso. (Gabriel Garcia Marquez)

L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi. (Roberto Gervaso)Roberto Gervaso

Quando uno stupido fa qualcosa di cui si vergogna, dice sempre che è suo dovere. (George Bernard Shaw)George Bernard Shaw

Ascolta la tua donna quando ti guarda, non quando ti parla. (Kahlil Gibran)Kahlil Gibran

 

Bisogna adattarsi al presente, anche se ci pare meglio il passato. (Baltasar Gracian)Baltasar Gracián

In un paese in cui il padrone ed i servi fanno una sola famiglia, la sorte dell'uno dipende da quella degli altri. (Anatole France)Anatole France

 

La scienza ci accorcia le esperienze dell'effimera vita. (Aleksandr Puskin)

Aleksandr Puskin

 

La società non può sussistere tra coloro che sono sempre pronti a danneggiarsi e a farsi torto l'un l'altro. (Adam Smith)Adam Smith

 

Il caffè, per esser buono, deve essere nero come la notte, dolce come l'amore e caldo come l'inferno. (Michail Bakunin)Michail Bakunin

 

Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose. [Nomina si nescis, perit et cognitio rerum](Linneo)Linneo

Ogni volta che lo riterrai opportuno accendi un sogno e lascialo bruciare in te. (William Shakespeare)William Shakespeare

 

E' meglio sbagliarsi in fretta che aver ragione troppo tardi. (Yuri Gagarin)Yuri Gagarin

La vera santità consiste nel fare la volontà di Dio con il sorriso.(Madre Teresa) Madre Teresa di Calcutta

 

Un culto si può definire come un numero non sufficiente di persone per fare una minoranza. (Robert Altman)

 Robert Altman

Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi. (Roberto Benigni)Roberto Benigni

 

continua >>>>>>>>

 

sito aggiornato al:

Corso di potatura a Vaso policonico marzo 2020
Corso di potatura a Vaso policonico marzo 2020

Corso di potatura a Vaso policonico marzo 2020

accompagnamento Trekking+ snorkeling a Capo Milazzo con il gruppo WWF Sicilia Orientale

Mostra di Pittura Cinese

 

 

Guida nautica isole eolie

vedi

Libri

anno 

2020

 

Accoglienza a Milazzo del Gruppo scout AGESCI Salemi 1. AGOSTO 2018

L'antico Frantoio di Piazza Croce a Capo Milazzo.

15.04.2018 - Con

l'ass. "Hermes" abbiamo organizzato la

Passeggiata ecologica  in compagnia dei nostri amici a 4 zampe “Festa di Primavera”

Su concessione della famiglia Castellano.

la nostra associazione ha avuto il piacere di collaborare con Telethon il  30 aprile 2017

DIFFERENZIATA evento informativo presso ICAN ex carcere femminile, Milazzo, via impallomeni. 

Meteo Milazzo

Cliccare per inserire i dati

vedi anche i nostri laboratori artigianali in:

Arti&Artigianato

guarda il 1° Giro del Promontorio Superbike - domenica 24 novembre 2013
guarda il 1° Giro del Promontorio Superbike - domenica 24 novembre 2013

segnalazione di un "capiciano" vedi:

del Comune di Milazzo

(clicca qui)

vedi anche:

"Il Capo Ora"

giornalino interno

vedi anche:

*****************

*****************

*****************

*****************

Vuoi sapere il prezzo del pesce oggi?

vai alla sezione

"LINK UTILI" oppure invia SMS gratuito al numero 47947 con il nome del prodotto da conoscere.

*****************

pulire durante la festa in onore a Sant'Antonino!

panorama!
prima...
panorama!
...dopo