I cittadini che sino ad oggi non hanno ricevuto il servizio di messaggistica telefonica, potranno richiederne l’attivazione lasciando il proprio numero di rete fissa o di cellulare sul sito istituzionale dell’Ente.
Tutti i dati saranno inseriti in una banca dati gestita dalla società Comunica Italia di Roma.
Si tratta di un innovativo sistema di allerta e comunicazione che passa attraverso la telefonia.
Il messaggio che verrà composto su disposizione del sindaco o del responsabile di Protezione civile raggiungerà in contemporanea e quasi in tempo reale migliaia di residenti in città.
Il cittadino – è stato altresì sottolineato – dovrà soltanto ascoltare la telefonata.
Non si tratta di un sms, bensì di una vera e propria telefonata sull’utenza del cittadino che aprendo la conversazione ascolterà il messaggio.
Non dovrà rispondere ma solo eventualmente riascoltare la comunicazione.