Legambiente del Tirreno

 da "La Città" online - Milazzo
Legambiente Spiagge Pulite 2013. Rinnovato l'annuale appuntamento degli amanti della natura al Boschettodell'Ancora del Tono PDF Stampa E-mail
News - Attualità
Scritto da Redazione   
Mercoledì 29 Maggio 2013 13:44
 
 
spiagge2013

Spiagge Pulite 2013, l'evento a sfondo ecologista di Legambiente, ha riscosso anche quest'anno un notevole successo. Al boschetto dell’Ancora di Milazzo, un gruppo nutrito di volontari, con una semplice opera di rastrellamento manuale, ha lasciato intatto l’ambiente naturale della spiaggia come suggerimento per le Amministrazioni e i privati che per una corretta operazione è sbagliato usare ruspe, pale meccaniche ed escavatori, idonei per i cantieri, ma mai negli ambienti naturali.

Erano presenti i gruppi scout AGESCI Milazzo 1 e 2, l’associazione Camminiamo in sintonia, l’associazione Il promontorio e i rappresentanti della Dusty organizzati anche per la raccolta differenziata dei rifiuti provenienti dalla spiagge con l’allestimento di cassonetti ; per l’amministrazione era presente l’assessore all’ambiente Salvatore Gitto.

La catena umana ha rappresentato la forza del metodo, formula vincente nell’operazione di pulizia del Boschetto dell’Ancora e della spiaggia; un’operazione da specialisti per gli ambienti della natura con rastrello e sacchetto, per restituire la bellezza alla spiaggia del Tono.

Sono state sottratte alla spiaggia e al mare: tanta plastica, polistirolo, lattine, copertoni e altro ancora, portato dalla marea e proveniente dai torrenti e dal mare aperto; tutto ciò ci fa capire che il problema dei rifiuti non è affatto risolto e che può essere affrontato con consapevolezza e senso civico e di appartenenza al territorio.
L’iniziativa non deve considerarsi come un intervento sostitutivo, ma come una linea guida da seguire per salvaguardare un ambiente naturale; è in particolare un atto di amore e rispetto nei confronti della natura e la manifestazione a Milazzo evidenzia il valore della duna sabbiosa, un ambiente naturale particolare e delicato, in quanto passaggio graduale tra la terraferma e il mare con una tipica vegetazione costituita dalle cosiddette piante pioniere, specie che per prime riescono ad attecchire sulle sabbie, non più esposte a pesanti livellamenti artificiali (come l’uso delle ruspe). Questa vegetazione svolge un ruolo fondamentale per il consolidamento della duna ed è protetta dalla legislazione europea.

Nell’esperienza milazzese, il Boschetto dell’Ancora , la cui realizzazione risale a 21 anni fa, rappresenta un esempio da imitare nella strategia della conservazione costiera ed è stata la grande sorpresa per i partecipanti che hanno trovato una lussureggiante vegetazione mediterranea fatta di tamerici, ginestre, euforbie, gigli marini, papaveri gialli delle sabbie e ginestrini delle scogliere, e persino il raro cardo pallottola, che hanno caratterizzato i nostri litorali prima del degrado, esempio da tenere presente per il vero risanamento del litorale di ponente.

Una raccomandazione a tutti: non lasciamo mai i segni negativi del nostro passaggio, ricordando che con l’impegno di tutti è possibile poter far risorgere la natura violata.

Legambiente del Tirreno

Giovedì 4 luglio

collaborazione per posa passerelle sulle spiaggie libere.

con

Pippo Ruggeri (Milazzo)

gazzetta del Sud 6 luglio 2013
gazzetta del Sud 6 luglio 2013

sito aggiornato al:

Corso di potatura a Vaso policonico marzo 2020
Corso di potatura a Vaso policonico marzo 2020

Corso di potatura a Vaso policonico marzo 2020

accompagnamento Trekking+ snorkeling a Capo Milazzo con il gruppo WWF Sicilia Orientale

Mostra di Pittura Cinese

 

 

Guida nautica isole eolie

vedi

Libri

anno 

2020

 

Accoglienza a Milazzo del Gruppo scout AGESCI Salemi 1. AGOSTO 2018

L'antico Frantoio di Piazza Croce a Capo Milazzo.

15.04.2018 - Con

l'ass. "Hermes" abbiamo organizzato la

Passeggiata ecologica  in compagnia dei nostri amici a 4 zampe “Festa di Primavera”

Su concessione della famiglia Castellano.

la nostra associazione ha avuto il piacere di collaborare con Telethon il  30 aprile 2017

DIFFERENZIATA evento informativo presso ICAN ex carcere femminile, Milazzo, via impallomeni. 

Meteo Milazzo

Cliccare per inserire i dati

vedi anche i nostri laboratori artigianali in:

Arti&Artigianato

guarda il 1° Giro del Promontorio Superbike - domenica 24 novembre 2013
guarda il 1° Giro del Promontorio Superbike - domenica 24 novembre 2013

segnalazione di un "capiciano" vedi:

del Comune di Milazzo

(clicca qui)

vedi anche:

"Il Capo Ora"

giornalino interno

vedi anche:

*****************

*****************

*****************

*****************

Vuoi sapere il prezzo del pesce oggi?

vai alla sezione

"LINK UTILI" oppure invia SMS gratuito al numero 47947 con il nome del prodotto da conoscere.

*****************

pulire durante la festa in onore a Sant'Antonino!

panorama!
prima...
panorama!
...dopo