Il 25 aprile è un pezzo di storia e come tutti i giorni di festa ci
ricorda di prenderci il tempo per ricordare e riflettere sulla nostra identità, un magma in continuo movimento. Verso cosa non sappiamo! Quello che vogliamo è tenere acceso quel fuoco che ci
permettere di non pietrificarci, rimanere sterili.
Dentro LIBERI TUTTI quindi ci mettiamo tutto ciò che ci gratifica e
ci rende vivi: la musica dal vivo, uno spazio dove stendere un plaid, parlare con i bambini, lo yoga, l'arte per informare, il cibo come momento di convivialità essenziale all'uomo (più del
cibo!).
A proposito della nostra identità,la scampagnata sotto gli ulivi al
Capo non è ricordo che appartiene a tutti?